Validità della patente
Quanti anni vale la patente?
La durata della patente dipende da 2 fattori:
- età quando si consegue o si rinnova la patente;
- categoria di patente.
Nella tabella seguente sono riportate le validità in anni delle diverse categorie. Per la prima colonna (patenti A e B) la scadenza della patente viene allineata alla data del compleanno. E' quindi indifferente la data della visita per il rinnovo della patente, la nuova patente scadrà, dopo gli anni previsti, alla data del compleanno successivo.
Vediamo un esempio: conducente di 38 anni che compie gli anni il 10 gennaio, con patente in scadenza il 5 marzo 2019, può fare la visita di rinnovo patente il 14 febbraio 2019 e la nuova patente avrà scadenza 10 gennaio 2030.
Per le altre colonne (patenti superiori) invece la data di scadenza sarà lo stesso giorno della visita, quindi è preferibile effettuare la visita di rinnovo patente in prossimità della scadenza della patente già posseduta per non perdere giorni di validità. Altro esempio, se una patente C in possesso di un conducente di 30 anni con scadenza 10 luglio 2019 viene rinnovata il 2 maggio 2019, avrà come prossima scadenza 2 maggio 2024.
Categoria di patente | A e B (comprese A1/A2/B1) | C e CE | C e CE per oltre 20 t | D e DE |
---|---|---|---|---|
Fino a 50 anni | 10 anni | 5 anni | 5 anni | 5 anni |
Fra 50 e 60 anni | 5 anni | |||
Fra 60 e 65 anni | 1 anno (Visita in Commissione Patenti) | |||
Fra 65 e 68 anni | 2 anni con visita presso la Commissione Patenti | 1 anno (Visita in Commissione) | ||
Fra 68 e 70 anni | Solo patente C | Solo patente C | ||
Fra 70 e 80 anni | 3 anni | |||
Oltre 80 anni | 2 anni |
Se vuoi prenotare il rinnovo della patente presso una delle nostre sedi, clicca sul bottone verde sotto.
Domande o dubbi? Clicca sulla busta arancione della chat.